Piero Stano, fondatore con il nipote Nino Scarcella, sostenuti dal cognato di Piero, Michele Romano, sono i fondatori e artefici di un fenomeno imprenditoriale al Sud che in soli 16 anni di attività si è affermato con i suoi divani e poltrone e complementi d’arredo in tutt’ Italia.E’ la storia di Egoitaliano. “Diverse volte negli ultimi tempi mi è stato chiesto di tenere lezioni ai giovani su come si fa a diventare manager e imprenditori, ma io ho sempre respinto l’invito rispondendo che non ho consigli tecnici o di metodo da dare, così come non ho segreti o strategie da insegnare. Semmai l’unica cosa che potrei fare, pensando di rivolgermi ai giovani, è trasmettere una qualche lezione di vita. A poco più di 70 anni posso forse provare a farlo. Ma come? Raccontando la mia vita, nient’altro di più.” E’ quello che fatto nel libro che abbiamo firmato insieme “Nel salotto di Matera – L’incredibile storia di Egoitaliano & C.” Qui di seguito una gallery di foto – senza ordine cronologico – di Piero Stano, l’uomo che a 60 anni ha saputo trasformare la sua vita e diventare imprenditore. Le prime fotografie si riferiscono all’apertura dell’ultimo store Egoitaliano, a Torino, in via Borgomanero 43 b, che si è svolta il 23 febbraio 2024. Il nuovo negozio è stato realizzato dai soci Toni D’Amelio, Massimo Aprà, Fabrizio Troiani e da Nino Scarcella e Giuseppe Gagliardi.
Piero Stano nel secondo store di Egoitaliano a TorinoNino Scarcella, nipote di Piero, cofondatore di EgoitalianoIl taglio del nastro che inaugura il negozio di Torino in via Borgomanero 43 bIl taglio della torta, con Piero, il socio Toni D’Amelio e Nino ScarcellaUn momento dell’inaugurazione del nuovo store torineseLa torta per il nuovo store Egoitaliano a TorinoNino Scarcella, Michele Romano e Piero Stano, gli artefici di EgoitalianoPelli conciate pronte al trattamentola struttura interna di una poltronaUn laboratorio che collabora con EgoitalianoLa distesa della pelle da lavorareLa facciata della sede di Egoitaliano a MateraLa facciata della sede in notturnaMatera vista dal sasso Caveoso, dove è nato Piero StanoLa casa-grotta dove è nato e cresciuto PieroEgoitaliano a un saloneStore Egoitaliano a Barcellona (Spagna)Piero Stano firma il libro “Nel salotto di Matera”Piero e la moglie Rosetta al Salone del libro di TorinoPiero Stano presentato da me al Salone del libro di Torino, al mio fianco il mio carissimo amico Emilio Vigolungo, a sinistra il padre PieroMomento di festa con i collaboratori per il decennale di EgoitalianoNino Scarcella con i figli Fabrizio e SimonaLa famiglia di Piero, da sinista Emma, Leo, Rosetta e NancyIl terzetto di Egoitaliano, Piero, Michele e NinoEgoitaliano certificata nel programma Elite della BorsaLe nozze di Piero e RosettaDue giovani fidanzati…Piero ai primi tempi di EgoitalianoNino e “zio Piero” quando erano colleghi in un’altra azienda di MateraPiero Stano direttore acquistiPiero Stano con l’editore Florindo Rubbettino (primo a sinistra)Lo showroom di Egoitaliano nei SassiIl primo negozio di TorinoIl negozio di Egoitaliano a Torino in via Santa Teresa
Piero Stano, fondatore con il nipote Nino Scarcella, sostenuti dal cognato di Piero, Michele Romano, sono i fondatori e artefici di un fenomeno imprenditoriale al Sud che in soli 16 anni di attività si è affermato con i suoi divani e poltrone e complementi d’arredo in tutt’ Italia.E’ la storia di Egoitaliano. “Diverse volte negli ultimi tempi mi è stato chiesto di tenere lezioni ai giovani su come si fa a diventare manager e imprenditori, ma io ho sempre respinto l’invito rispondendo che non ho consigli tecnici o di metodo da dare, così come non ho segreti o strategie da insegnare. Semmai l’unica cosa che potrei fare, pensando di rivolgermi ai giovani, è trasmettere una qualche lezione di vita. A poco più di 70 anni posso forse provare a farlo. Ma come? Raccontando la mia vita, nient’altro di più.” E’ quello che fatto nel libro che abbiamo firmato insieme “Nel salotto di Matera – L’incredibile storia di Egoitaliano & C.” Qui di seguito una gallery di foto – senza ordine cronologico – di Piero Stano, l’uomo che a 60 anni ha saputo trasformare la sua vita e diventare imprenditore. Le prime fotografie si riferiscono all’apertura dell’ultimo store Egoitaliano, a Torino, in via Borgomanero 43 b, che si è svolta il 23 febbraio 2024. Il nuovo negozio è stato realizzato dai soci Toni D’Amelio, Massimo Aprà, Fabrizio Troiani e da Nino Scarcella e Giuseppe Gagliardi.
Piero Stano nel secondo store di Egoitaliano a TorinoNino Scarcella, nipote di Piero, cofondatore di EgoitalianoIl taglio del nastro che inaugura il negozio di Torino in via Borgomanero 43 bIl taglio della torta, con Piero, il socio Toni D’Amelio e Nino ScarcellaUn momento dell’inaugurazione del nuovo store torineseLa torta per il nuovo store Egoitaliano a TorinoNino Scarcella, Michele Romano e Piero Stano, gli artefici di EgoitalianoPelli conciate pronte al trattamentola struttura interna di una poltronaUn laboratorio che collabora con EgoitalianoLa distesa della pelle da lavorareLa facciata della sede di Egoitaliano a MateraLa facciata della sede in notturnaMatera vista dal sasso Caveoso, dove è nato Piero StanoLa casa-grotta dove è nato e cresciuto PieroEgoitaliano a un saloneStore Egoitaliano a Barcellona (Spagna)Piero Stano firma il libro “Nel salotto di Matera”Piero e la moglie Rosetta al Salone del libro di TorinoPiero Stano presentato da me al Salone del libro di Torino, al mio fianco il mio carissimo amico Emilio Vigolungo, a sinistra il padre PieroMomento di festa con i collaboratori per il decennale di EgoitalianoNino Scarcella con i figli Fabrizio e SimonaLa famiglia di Piero, da sinista Emma, Leo, Rosetta e NancyIl terzetto di Egoitaliano, Piero, Michele e NinoEgoitaliano certificata nel programma Elite della BorsaLe nozze di Piero e RosettaDue giovani fidanzati…Piero ai primi tempi di EgoitalianoNino e “zio Piero” quando erano colleghi in un’altra azienda di MateraPiero Stano direttore acquistiPiero Stano con l’editore Florindo Rubbettino (primo a sinistra)Lo showroom di Egoitaliano nei SassiIl primo negozio di TorinoIl negozio di Egoitaliano a Torino in via Santa Teresa
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.